First Special Service Force

First Special Service Force
Lo stemma dell'unità
Descrizione generale
NazioneBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Bandiera del Canada Canada
ServizioUnited States Army
Canadian Army
Tipoforze speciali
Battaglie/guerreSeconda guerra mondiale:
Voci su unità militari presenti su Wikipedia

La First Special Service Force (chiamata anche The Devil's Brigade, The Black Devils, The Black Devils' Brigade, e Freddie's Freighters),[1][2] era un reparto d'elite statunitense-canadese di commando durante la seconda guerra mondiale, sotto il comando della United States Fifth Army. L'unità venne organizzata nel 1942 ed addestrata a Fort William Henry Harrison vicino ad Helena, nello stato del Montana, Stati Uniti. Il reparto partecipò dapprima alla campagna delle isole Aleutine, e combatté nella campagna d'Italia, e nell'Operazione Dragoon nel sud della Francia, prima di venire sciolta nel dicembre 1944. Le sue tradizioni e i suoi simboli (il distintivo a punta di freccia sulla manica e le frecce incrociate sul bavero e sul berretto) sono stati ripresi negli anni '60 dalle Special Forces dell'US Army, meglio note al grosso pubblico come Berretti Verdi, e dalle truppe speciali canadesi CSOR.

  1. ^ Ted Kemp, A Commemorative History: First Special Service Force, Dallas, Taylor Publishing, 1995, p. 15.
  2. ^ The Black Devil Brigade: The True Story of the First Special Service Force in World War II, An Oral History: Joseph A. Springer: 9780935553505: Amazon.com: Books, in amazon.com.

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search